B.I.I. ONLUS
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A
cerchi-concentrici.jpg

Cerchi Concentrici

Autore: Pescetto Giacomo

PESCETTO GIACOMO

Alla varcata soglia dei quarant’anni il protagonista ripercorre la sua vita affollata e solitaria, e si accorge che, pur avendo a lungo navigato, non è mai uscito in mare aperto. Giacomo getta sassi nel suo stagno risvegliando cerchi concentrici. Perché finché c’è acqua c’è vita. Ma il prezzo della libertà sale, quando si paga per i propri errori, e cresce insieme alla consapevolezza del suo valore. Almeno così vorremmo credere nel nostro elogio del disimpegno, mistica di (in)sostenibile leggerezza. “In un universo di amori desiderati, sbagliati, teneri, impetuosi, sovrapponibili o sovrapposti (concentrici), Torino è lo sfondo ideale. Città delle grandi promesse, delle altrettanto concentriche delusioni, adolescente mai cresciuta, per generazioni che non riescono a farci i conti”. (Piero Burzio)

 

Disponibile in:

6 Biblioteche

Dove puoi trovare il libro

Abano Terme (PADOVA)
Consorzio “Biblioteche Padovane Associate”
(c/o Biblioteca Civica)

Scopri →

Ferrara (FERRARA) – Biblioteca “Ariostea”

Scopri →

Perugia (PERUGIA) – Biblioteca Comunale “Augusta”

Scopri →

Roncade (TREVISO) – Biblioteca Comunale

Scopri →

Trento (TRENTO) – Biblioteca Comunale

Scopri →

Vicenza (VICENZA) – Rete provinciale Vicenza (c/o Biblioteca Civica Bertoliana)

Scopri →
Torna alla ricerca libri →

Cerca un altro libro

Cerca
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A