B.I.I. ONLUS
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A
i-racconti-delle-fate.jpg

I racconti delle fate (ragazzi)

Autore: Collodi Carlo

COLLODI CARLO

 

L’autore di Pinocchio aveva quasi cinquant’anni – e non si era mai dedicato alla scrittura per l’infanzia – quando si accinse a tradurre su commissione il best-seller francese dell’epoca, i “Contes de ma mère l’Oye” di Charles Perrault, adattandolo al proprio stile, ricco e umile allo stesso tempo. Una raccolta di fiabe diventate da allora notissime anche in Italia con i titoli “La bella addormentata nel bosco”, “Cappuccetto rosso”, “Il gatto con gli stivali”, “Cenerentola”, “Pollicino”, “Pelle d’asino”, “Barba-blu”. Incuriosito e poi sempre più affascinato dall’incarico, Collodi decise di aggiungere anche quattro storie di Madame d’Aulnoy e due di Madame Leprince de Beaumont. Nacque così “I racconti delle fate”: il primo e tardivo libro per ragazzi dello scrittore toscano, ma così importante da influenzare il suo destino per l’eternità.

Età di lettura: da 6 anni.

Disponibile in:

1 Biblioteca

Dove puoi trovare il libro

Roncade (TREVISO) – Biblioteca Comunale

Scopri →
Torna alla ricerca libri →

Altri libri di Collodi Carlo

LE-AVVENTURE-DI-PINOCCHIO-scaled-e1656594483407.jpg

Le avventure di Pinocchio (ragazzi)

Scopri

Cerca un altro libro

Cerca
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A