B.I.I. ONLUS
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A
rossi.jpg

I rossi e i neri

Autore: Barrili Anton Giulio

BARRILI ANTON GIULIO

Descrizione “I misteri di Genova”, romanzo d’appendice a puntate di Anton Giulio Barrili, nato sulla scia dei “Misteri di Parigi” di Eugène Sue e di opere simili, rappresenta la prima pubblicazione che mostrava il capoluogo ligure, minuziosamente descritto sia nel centro storico che nei quartieri allora periferici, come scenario costante di una serie di avventure del pieno Risorgimento, a partire dal 1857. Dopo un notevole successo, venne ristampato sempre a puntate nel 1871 con il titolo “I rossi e i neri”. Ben strutturata per il linguaggio diretto e la vivacità della narrazione, l’opera si articola in numerose storie e microstorie che vedono protagoniste due fazioni opposte progressisti e reazionari e dove, senza che la politica sia preminente, risalta sempre la forte componente amorosa, fatta di innamoramenti e tradimenti, dispetti e rivelazioni. In una Genova, per molti aspetti ancora ben riconoscibile, “I misteri di Genova” testimonia la passione degli scrittori italiani per i duelli e gli amori (meglio se infelici) notevolmente accentuata nella seconda metà dell’Ottocento.

Disponibile in:

1 Biblioteca

Dove puoi trovare il libro

Roncade (TREVISO) – Biblioteca Comunale

Scopri →
Torna alla ricerca libri →

Altri libri di Barrili Anton Giulio

commendatore.jpg

La notte del commendatore

Scopri
golconda.jpg

Il tesoro di Golconda

Scopri
notte.jpg

Una notte bizzarra

Scopri

Cerca un altro libro

Cerca
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A