B.I.I. ONLUS
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A

Il signor dottorino

Autore: De Marchi Emilio

DE MARCHI EMILIO

Gli occhi del barone si animarono e nell’arrestarsi a un tratto Sua Eccellenza non seppe celare un insolito impeto d’ira; ma trovò una fronte alta e due occhi, che non temevano i suoi.
– Chi non sa perdonare, – continuò il dottore – non intende e per verità lodo Dio che a non tutti abbia largito i tesori di un’anima capace d’intendere e di perdonar tutto. Amai donna Severina, non lo nego, e l’amava già prima di metter piede in questa casa; ma, poiché ella, signore, ha spiato i miei passi, avrà scoperto come non mi giovassi delle occasioni, che un beffardo destino mi offriva, quanto trepidassi alla vicinanza di questa creatura, che si dava tutta a me, come ad un amico, come ad un fratello; tentennai un giorno, non lo nego, ma fu sotto il fascino di alcune domande che feci a me stesso: Non sono io degno di lei? Non l’ho io ricreata? – Oggi rispondo calmo, sereno che no, e fuggo. Se paresse al signor commendatore ch’io fossi troppo pigro ad andarmene, può licenziarmi: una pena la merito e son pronto a scontarla.

Disponibile in:

1 Biblioteca

Dove puoi trovare il libro

Roncade (TREVISO) – Biblioteca Comunale

Scopri →
Torna alla ricerca libri →

Altri libri di De Marchi Emilio

I nostri figliuoli

Scopri
col-fuoco-non-si-scherza.jpg

Col fuoco non si scherza

Scopri
DEMETRIO-PIANELLI-scaled-e1656595003318.jpg

Demetrio Pianelli

Scopri

Cerca un altro libro

Cerca
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A