B.I.I. ONLUS
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A
leredia-ferramonti.jpg

In risaia

Autore: Colombi Marchesa

COLOMBI MARCHESA

 

I testi di Marchesa Colombi rivelano una predilezione per le tematiche care al verismo, le quali vengono analizzate in alcuni casi in relazione alle problematiche sollevate dalla nascente “questione femminile” (sono gli anni del primo femminismo). Nel romanzo “In risaia”, per esempio, l’analisi della dura vita dei campi è svolta attraverso la vicenda della protagonista Nanna, che perde i capelli in seguito alle febbri contratte durante la mondatura del riso. Questo romanzo si pone al crocevia della cultura dell’800. Un’opera di denuncia sociale che passa attraverso l’introspezione psicologica e si fa letteratura. Ambientato nel mondo delle risaie della pianura padana, le stesse che furono teatro del celebre “Riso amaro”, il libro propone nella storia di una ragazza e dei suoi sogni un tema ancora attuale.

Disponibile in:

1 Biblioteca

Dove puoi trovare il libro

Roncade (TREVISO) – Biblioteca Comunale

Scopri →
Torna alla ricerca libri →

Altri libri di Colombi Marchesa

senzamore.jpg

Senz’amore

Scopri

Tempesta e Bonaccia, romanzo senza eroi

Scopri
un-matrimonio-in-provincia.jpg

Un matrimonio in provincia

Scopri

Cerca un altro libro

Cerca
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A