B.I.I. ONLUS
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A
costituzione.jpg

La costituzione in dieci colori / Costituzione della Repubblica Italiana

Autore: Arrivas Fabio – Sicco Renzo

ARRIVAS FABIO, SICCO RENZO

 

Assemblea Teatro, Teatro Stabile di Innovazione, ha raccolto l’invito del Comitato Resistenza e Costituzione e ha pensato a dieci colori, a dieci colpi di pennello per disegnare le tracce fondamentali, gli articoli che aprono la Carta. I dieci colori parlano attraverso la voce di un ragazzo scanzonato, brillante, divertente come spesso accade a quell’età, ma altresì distratto negli studi, più attento al calcio e alla musica. Si confronta con la madre che, non solo lo invita studiare, ma lo aiuta ad entrare nelle parole della Costituzione, nei suoi, ancora vivi, colori. Si vuole raccontare ai ragazzi come la Costituzione sia uno strumento con cui si costituisce un progetto di vita in comune, sotto forma di patto tra tutte le forze in campo. La Costituzione stabilisce come si decide insieme, sulla base di quali regole. Essa rappresenta limiti e confini delle possibilità; indica vie e strade per percorrerle. Dieci colori vogliono, a 60 anni da un momento fondamentale per noi italiani, lucidare quelle parole che ancora, come una lampada di Aladino, offrono indicazioni e coraggio di andare avanti facendo diventare realtà quotidiana articoli che sono patrimonio culturale e politico della Nazione.

Disponibile in:

6 Biblioteche

Dove puoi trovare il libro

Abano Terme (PADOVA)
Consorzio “Biblioteche Padovane Associate”
(c/o Biblioteca Civica)

Scopri →

Ferrara (FERRARA) – Biblioteca “Ariostea”

Scopri →

Mantova (MANTOVA) – Biblioteca Mediateca “Gino Baratta”

Scopri →

Perugia (PERUGIA) – Biblioteca Comunale “Augusta”

Scopri →

Roncade (TREVISO) – Biblioteca Comunale

Scopri →

Vicenza (VICENZA) – Rete provinciale Vicenza (c/o Biblioteca Civica Bertoliana)

Scopri →
Torna alla ricerca libri →

Cerca un altro libro

Cerca
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A