B.I.I. ONLUS
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A
donna.jpg

Una donna di troppo

Autore: Ballario Giorgio

BALLARIO GIORGIO

Tarda estate del 1935. L’Italia cerca di imporsi fra le potenze europee per conquistare un «posto al sole». La guerra con l’Abissinia è imminente e neppure l’intensa attività diplomatica sembra in grado di poterla scongiurare. In Somalia, dove il generale Graziani si accinge a lanciare l’offensiva dal “fronte sud”, alcune morti misteriose seminano il panico e mettono a rischio l’avanzata delle truppe italiane. Si sospettano operazioni di sabotaggio delle spie del Negus oppure il misterioso disegno di bande criminali. Dall’Eritrea viene inviato a investigare il maggiore Aldo Morosini, accompagnato dal maresciallo Barbagallo e dallo scium-basci Tesfaghì. Li accoglie una città oppressa dall’afa dei monsoni, ostile, pervasa da intrighi e trame di potere. L’indagine entra ben presto fra le pieghe più oscure dell’animo umano e della società coloniale, che dietro la facciata di perbenismo riproduce i vizi della madrepatria. Nella sua ricerca della verità Morosini incontrerà tanti ostacoli, pochi amici e molte donne. Compresa una di troppo.

Disponibile in:

25 Biblioteche

Dove puoi trovare il libro

Abano Terme (PADOVA)
Consorzio “Biblioteche Padovane Associate”
(c/o Biblioteca Civica)

Scopri →

Anagni (FROSINONE) – Biblioteca Comunale “Antonio Labriola”

Scopri →

Aosta (AOSTA) – Biblioteca Regionale “Bruno Salvadori”

Scopri →

Avellino (AVELLINO) – Biblioteca Comunale “Nunzia Festa”

Scopri →

Barletta (BARLETTA-ANDRIA-TRANI) – Biblioteca Comunale “Sabino Loffredo”

Scopri →

Belluno (BELLUNO) – Biblioteca Civica

Scopri →

Castellammare del Golfo (TRAPANI) – Biblioteca Comunale Multimediale “Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”

Scopri →

Chivasso (TORINO) – Biblioteca Comunale “Movimente”

Scopri →

Crotone (CROTONE) – Biblioteca Comunale “Armando Lucifero”

Scopri →

Ferrara (FERRARA) – Biblioteca “Ariostea”

Scopri →

Jesi (ANCONA) – Biblioteca Planettiana

Scopri →

Mantova (MANTOVA) – Biblioteca Mediateca “Gino Baratta”

Scopri →

Marcon (VENEZIA) – Biblioteca Comunale – Centro Culturale “Fabrizio De Andrè”

Scopri →

Matera (MATERA) – Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani”

Scopri →

Merano (BOLZANO) – Biblioteca Civica

Scopri →

Novara (NOVARA) – Biblioteca Comunale “Carlo Negroni”

Scopri →

Olbia (SASSARI) – Biblioteca Civica Multimediale “Simpliciana”

Scopri →

Perugia (PERUGIA) – Biblioteca Comunale “Augusta”

Scopri →

Pisa (PISA) – Biblioteca Comunale “SMS”

Scopri →

Rapallo (GENOVA) – Biblioteca Civica Internazionale

Scopri →

Roncade (TREVISO) – Biblioteca Comunale

Scopri →

Sacile (PORDENONE) – Biblioteca Civica “Romano Della Valentina”

Scopri →

Teramo (TE) – Biblioteca Regionale “Melchiorre Delfico”

Scopri →

Trento (TRENTO) – Biblioteca Comunale

Scopri →

Vicenza (VICENZA) – Rete provinciale Vicenza (c/o Biblioteca Civica Bertoliana)

Scopri →
Torna alla ricerca libri →

Altri libri di Ballario Giorgio

biionlus-morire-e-un-attimo-Ballario-giorgio.jpg

Morire è un attimo

Scopri
cicala.gif

Il volo della Cicala

Scopri

Cerca un altro libro

Cerca
Modalità di lettura
A
A
A
A
Dimensione testo
A
A
A