SCALIA GIANPIETRO
Per ragazzi
Il romanzo affronta la malattia di una bambina di otto anni con toni tenui, incruenti, che ne fanno una favola moderna, un libro che si può leggere con i figli per affrontare argomenti immensi. Con il nuovo font ad alta leggibilità EasyReading (brevettato dalla Edizioni Angolo Manzoni e mirato alla dislessia). In un universo a dimensione di una stanza con vista sulla luna, una Bambina si confronta con la vita: i medici, il padre, due innamorati rivali, il burattinaio Erik, la bellissima infermiera Sasha, la Gatta Anemica come compagna di avventura… “Alla fine della storia Erik si è rimesso in piedi e si è esibito in un profondo inchino. Io gli ho fatto un lungo applauso e gli ho detto che anche se la sua storia m’aveva fatto ridere tantissimo, mi era sembrata ugualmente una storia triste. – Tutte le storie sono tristi. Anche quando fanno ridere, – mi ha risposto Erik mentre mi veniva vicino. Si è sfilato la marionetta del gatto dalla mano e l’ha adagiata sul mio cuscino.
Il libro è disponibile nelle seguenti strutture. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
- Ferrara (FERRARA) – Biblioteca “Ariostea”
- Perugia (PERUGIA) – Biblioteca Comunale “Augusta”
- Vicenza (VICENZA) – Rete provinciale Vicenza (c/o Biblioteca Civica Bertoliana)
- Belluno (BELLUNO) – Biblioteca Civica
- Merano (BOLZANO) – Biblioteca Civica
- Castellammare del Golfo (TRAPANI) – Biblioteca Comunale Multimediale “Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
- Roncade (TREVISO) – Biblioteca Comunale
- Sacile (PORDENONE) – Biblioteca Civica “Romano Della Valentina”
- Pisa (PISA) – Biblioteca Comunale “SMS”
- Villafranca di Verona (VERONA) – Biblioteca Comunale
- Marcon (VENEZIA) – Biblioteca Comunale – Centro Culturale “Fabrizio De Andrè”
- Teramo (TERAMO) – Biblioteca Regionale “Melchiorre Delfico”
- Avellino (AVELLINO) – Biblioteca Comunale “Nunzia Festa”
- Rapallo (GENOVA) – Biblioteca Civica Internazionale
- Anagni (FROSINONE) – Biblioteca Comunale “Antonio Labriola”
- Barletta (BARLETTA-ANDRIA-TRANI) – Biblioteca Comunale “Sabino Loffredo”
- Crotone (CROTONE) – Biblioteca Comunale “Armando Lucifero”
- Mantova (MANTOVA) – Biblioteca Mediateca “Gino Baratta”
- Novara (NOVARA) – Biblioteca Comunale “Carlo Negroni”
- Jesi (ANCONA) – Biblioteca Planettiana
- Matera (MATERA) – Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani”
- Aosta (AOSTA) – Biblioteca Regionale “Bruno Salvadori”
- Olbia (SASSARI) – Biblioteca Civica Multimediale “Simpliciana”
- Riccione (RIMINI) – Biblioteca Comunale
- Partinico (PALERMO) – Biblioteca Comunale
- Massafra (TARANTO) – Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”
- Paternò (CATANIA) – Biblioteca Comunale “Giovan Battista Nicolosi”
- Misterbianco (CATANIA) – Biblioteca Comunale “Concetto Marchesi”
- Sanremo (IMPERIA) – Biblioteca Civica “Francesco Corradi”
- Portici (NAPOLI) – Biblioteca Comunale
- San Lazzaro di Savena (BOLOGNA) – Mediateca Comunale
- Trapani (TRAPANI) – Biblioteca “Fardelliana”
- Monza (MONZA E BRIANZA) – Biblioteca Civica
- Spoleto (PERUGIA) – Biblioteca Comunale “Giosuè Carducci”
- Abano Terme (PADOVA) – Consorzio “Biblioteche Padovane Associate” (c/o Biblioteca Civica)
- Treviso (TREVISO) – Biblioteca Comunale “Angelo Zanzotto”
- Sciacca (AGRIGENTO) – Biblioteca Comunale “T. Fazello”
- Molfetta (BARI) – Biblioteca Comunale “Giovanni Panunzio”
- Rossano (COSENZA) – Biblioteca Comunale (c/o ex Convento San Bernardino)