La vita di molte famiglie risulta illuminata di una luce che ne svela i reali rapporti umani, i nodi di sentimenti, le aspettative reciproche, i reciproci condizionamenti, e talora le violenze. Tutto avviene all’interno di una famiglia benestante, governata da un padre padrone sessualmente molto attivo. La moglie, mortificata da un tale marito, è dedita all’alcol. I due figli sono figure larvali. C’è poi una figlia, genere “umiliate e offese”. Infine, una nipote, fatua e corrotta. L’autrice mette in moto la macchina narrativa, tutti i personaggi corrono verso il loro destino di degrado e di morte.
Il libro è disponibile nelle seguenti strutture. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
- Biblioteca “Ariostea” – Ferrara (FERRARA)
- Biblioteca Comunale “Augusta” di Perugia (PERUGIA)
- Biblioteca comunale “BCT” – Terni (TERNI)
- Rete provinciale Vicenza c/o Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza (VICENZA)
- Biblioteca Civica – Belluno (BELLUNO)
- Biblioteca Civica “Leonardo Lagorio” di Imperia (IMPERIA)
- Biblioteca Civica – Merano (BOLZANO)
- Biblioteca Comunale Multimediale “Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta” di Castellammare del Golfo (TRAPANI)
- Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis ( c/o Biblioteca Comunale “Pietro Doneddu”) – Carbonia (SUD SARDEGNA)
- Biblioteca Comunale di Castelnovo Bariano (ROVIGO)
- Biblioteca “Maria Coccanari Fornari” di Tivoli (ROMA)
- Biblioteca Civica “Marco Gatti” di Manduria (TARANTO)
- Biblioteca Comunale di Roncade (TREVISO)
- Biblioteca Comunale “Edoardo Guglia” di Muggia (TRIESTE)
- Biblioteca Civica “Romano Della Valentina” di Sacile (PORDENONE)
- Biblioteca Comunale “SMS” di Pisa (PISA)
- Biblioteca Comunale di Trento (TRENTO)
- Biblioteca Comunale – Centro Culturale “Fabrizio De Andrè” di Marcon (VENEZIA)
- Biblioteca Regionale “Melchiorre Delfico” di Teramo (TERAMO)
- Biblioteca Comunale “Nunzia Festa” – Avellino (AVELLINO)
- Biblioteca Civica Internazionale Città di Rapallo (GENOVA)
- Biblioteca Comunale “Antonio Labriola” di Anagni (FROSINONE)
- Barletta (BARLETTA-ANDRIA-TRANI) – Biblioteca Comunale “Sabino Loffredo”
- Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” – Crotone (CROTONE)
- Biblioteca Mediateca “Gino Baratta” di Mantova (MANTOVA)
- Biblioteca Comunale “Carlo Negroni” di Novara (NOVARA)
- Biblioteca Planettiana – Jesi (ANCONA)
- Biblioteca Provinciale “Pasquale Albino” – Campobasso (CAMPOBASSO)
- Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera (MATERA)
- Biblioteca “Salaborsa” – Bologna (BOLOGNA)
- Biblioteca Regionale “Bruno Salvadori” – Aosta (AOSTA)
- Biblioteca Civica Multimediale “Simpliciana” – Olbia (SASSARI)
- Biblioteca Statale Isontina di Gorizia (GORIZIA)
- Abano Terme (PADOVA) – Consorzio “Biblioteche Padovane Associate” (c/o Biblioteca Civica Abano Terme)