Il romanzo che ha segnato il sorprendente esordio narrativo di Alberto Bevilacqua. Una storia fresca, ilare e vitale in una Parma impetuosa e gentile degli anni Venti, teatro di una sensuale e giocosa commedia umana.
Il libro è disponibile nelle seguenti strutture. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
- Biblioteca “Ariostea” – Ferrara (FERRARA)
- Biblioteca Comunale “Augusta” di Perugia (PERUGIA)
- Rete provinciale Vicenza c/o Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza (VICENZA)
- Biblioteca Civica – Belluno (BELLUNO)
- Biblioteca Civica “Leonardo Lagorio” di Imperia (IMPERIA)
- Biblioteca Civica – Merano (BOLZANO)
- Biblioteca Comunale Multimediale “Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta” di Castellammare del Golfo (TRAPANI)
- Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis ( c/o Biblioteca Comunale “Pietro Doneddu”) – Carbonia (SUD SARDEGNA)
- Biblioteca “Maria Coccanari Fornari” di Tivoli (ROMA)
- Biblioteca Filelfica di Tolentino (MACERATA)
- Biblioteca Civica “Marco Gatti” di Manduria (TARANTO)
- Biblioteca Comunale Giugliano In Campania (NAPOLI)
- Biblioteca Dell’Infanzia di Potenza (POTENZA)
- Biblioteca Comunale “Franco la Rocca”- Agrigento (AGRIGENTO)
- Biblioteca Comunale di Cecina (LIVORNO)
- Biblioteca Comunale “Raffaele Liberatore” – Lanciano (CHIETI)
- Biblioteca Comunale di Roncade (TREVISO)
- Biblioteca Civica “Romano Della Valentina” di Sacile (PORDENONE)
- Biblioteca Comunale “SMS” di Pisa (PISA)
- Biblioteca Comunale di Villafranca di Verona (VERONA)
- Biblioteca Comunale – Centro Culturale “Fabrizio De Andrè” di Marcon (VENEZIA)
- Biblioteca Regionale “Melchiorre Delfico” di Teramo (TERAMO)
- Biblioteca Comunale “Nunzia Festa” – Avellino (AVELLINO)
- Biblioteca Civica Internazionale Città di Rapallo (GENOVA)
- Biblioteca Comunale “Antonio Labriola” di Anagni (FROSINONE)
- Barletta (BARLETTA-ANDRIA-TRANI) – Biblioteca Comunale “Sabino Loffredo”
- Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” – Crotone (CROTONE)
- Biblioteca Mediateca “Gino Baratta” di Mantova (MANTOVA)
- Biblioteca Comunale “Movimente” di Chivasso (TORINO)
- Biblioteca Comunale “Carlo Negroni” di Novara (NOVARA)
- Biblioteca Comunale “Vincenzo Padula” – Acri (COSENZA)
- Biblioteca Planettiana – Jesi (ANCONA)
- Biblioteca Provinciale “Pasquale Albino” – Campobasso (CAMPOBASSO)
- Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera (MATERA)
- Biblioteca “Salaborsa” – Bologna (BOLOGNA)
- Biblioteca Regionale “Bruno Salvadori” – Aosta (AOSTA)
- Biblioteca Civica Multimediale “Simpliciana” – Olbia (SASSARI)
- Biblioteca Statale Isontina di Gorizia (GORIZIA)
- Abano Terme (PADOVA) – Consorzio “Biblioteche Padovane Associate” (c/o Biblioteca Civica Abano Terme)